Studgrat al Grossglokner
Bella salita in ambiente sulla montagna più alta d’Austria da una via classica e frequentata, la Studigrat appunto o cresta SW-Grat. Le difficoltà modeste della via, il facile accesso la rendono una via di preparazione per salite più impegnative di stampo classico.
Io e i miei compagni dormiamo fuori dal rifugio Studhutte visto il pienone. Partenza alle 5.00 su ripido panettone che porta all’inizio del ghiacciaio di Teischnitzkees tracciato e ben chiuso. Evidente l’attacco alla cresta che percorriamo slegati per buona parte affrontando in conserva solo i tiri più impegnativi. Qualche rallentamento visto le numerose cordate presenti che sorpassiamo dove possibile. Dopo quattro ore dalla partenza siamo in vetta.Una lunga colonna di pretendenti alla cima sale dalla via normale, gente di ogni tipo e preparazione si accalca sulla cresta sommitale moltiplicando i rischi di questo tratto spesso fatale.Perfino un individuo con pantaloncini corti e scarpe da tennis sale correndo.Ora, scendendo il ghiacciaio con un ginocchio dolorante mi chiedo come abbia fatto una decina di anni fa, partendo da Brescia in giornata con gli sci a salire questa montagna, alle 14.00 essere a valle e, il giorno seguente salire il Grossvenediger..
Qualche foto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!