Pizzo Bernina Via Italiana
Se è vero che il primo amore non si scorda mai..sicuramente il Bernina dalla via normale italiana non si scorda perchè oltre ad essere una bella montagna è stato per mè il battesimo della quota 4000 senza sapere nè leggere nè scrivere. La salita di avvicinamento avrebbe dovuto essere una passeggiata visto che il mio compagno, Andrea c’era già stato ma..vabbè era giovane e con la memoria corta. Infatti allunghiamo il nostro percorso passando per il Rif.Bignami e poi per la Bocchetta di caspoggio sull’omonima vedretta raggiungiamo il rifugio Marinelli-Bombardieri. Da qui facilmente attraverso la Vedretta superiore di Scerscen “divaghiamo” sù per il canalone compreso tra la Cresta Guzza e il poggio del Rif.Marco e Rosa non dopo esserci cotti ben bene le gambe al sole vista la “mise” con la quale da inberbi e anche ignoranti ce ne andiamo in giro..(pantaloncini corti..un must!)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!