Monte Maddalena
Questa gita prende le mosse dalla strada che da Botticino sale alla frazione di San Gallo.E una gita adatta a bambini che camminano un pò, non è faticosa e ci sono diversi punti di interesse per far giocare i bimbi dato che l’itinerario passa accanto a due pozze di acqua a mò di stagno dove , oltre a pescetti rossi si possono osservare miriadi di Avanotti nella stagione primaverile.
Da Botticino Sera si prende la strada che sale alla frazione di San Gallo, dopo alcuni tornanti si affronta un rettilineo in salita sempre che precede La Trinità.Qui, circa a metà si parcheggia a lato della strada vicino ad alcune case. Si stacca sulla sinistra una strada asfaltata (ma privata) che porta alla cascina S.Lucia. Si percorre la strada fra bei prati e alberi da frutta.C’è anche un alveare in casette sulla sinistra in un prato.Si giunge a una santella con una piccola presa di acqua potabile(eventuale parcheggio)r da dove parte il sentiero 14 e transita anche il N° 8.Invece di infilare il sentiero che nell’ultima parte è abbastanza disagevole per i bimbi consiglio di prendere la strada cementata che si stacca a destra.
La strada sale rapidamente oltrepassando alcune belle casette fino a intersecare il sentiero 14.Questi sale a lunghe diagonali tra una rada vegetazione fino a rimontare sul groppone che sale direttamente dal monte Mascheda (S.Eufemia) Qui c’è una prima pozza d’acqua
che farà la gioia dei bimbi (rane,girini e pescetti vari)
Ora si prende il sentiero N°2 (sentiero di sinistra salendo, ignorare il 14 a destra che porta in vetta alla Maddalena) che in breve porta a una seconda pozza.Continuando in salita si giunge in breve nelle vicinanze del ristorante Trattoria Il Grillo.Volendo da qui in pochi minuti si sale in vetta alla Maddalena seguendo la strada asfaltata che porta ai ruderi del vecchio rifugio.Dietro il rifugio si apre un bel prato con una bella vista panoramica (è anche il decollo Est dei parapendii) Da qui parte il sentiero 14 che si ricollega al 2 nei pressi della prima pozza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!