Fletschorn- via dei Viennesi

image_pdfimage_print

Alzi la mano che ,passando per il Sempione non ha guardato con stupore la bastionata nord -est del Fletschorn che si alza sopra gli alpeggi di Rossboden?
E che quindi non ha pensato di salirlo da questo versante?
Infatti tutte le volte che mi sono recato in Svizzera per le mie scorribande mi sono sempre ripromesso di salirlo prima o poi complici anche le condizioni della parete facilmente osservabili dalla strada e capaci quindi di spegnere ogni entusiasmo quando ,lo scivolo della via dei Viennesi luccica di ghiaccio puro.
Dopo un mese di pioggie monsoniche finalmente si annuncia un fine settimana di bel tempo.
Senza esitazione si chiama la ciurma e,sabato mattina siamo già in viaggio verso il Sempione.Da Simplon Dorf si imbocca una bella poderale che sale fin quasi all’alpeggio di Rossboden.Qui a una curva lasciamo l’auto.
Il morale è alto ma anche le temperature non scherzano e preoccupano un pò.
Si passa il resto della giornata ad ascoltare il rombo delle slavine e a prendere il sole con il resto dei compagni che salgono il pomeriggio.
Il Bivacco con l’aggiunta di due sfizzeri è completo.
Come insegna l’esperienza..la mattina non uscire per primo…battiamo la traccia in neve molle fino all’attacco della parete per poi essere infilati in velocità dagli sfizzeri avvantaggiati dal nostro lavoro.Neanche un grazie…vabbè..
La salita senza grossi problemi si rende interessante solo agli ultimi 150 metri quando impenna sotto la cornice per l’uscita di sinistra piuttosto che la classica a destra sulle roccette.
Dalla vetta il panorama è meraviglioso e davanti a noi si stende una buona parte della “Corona Imperiale”
In breve siamo in vetta e speditamente sulla via del ritorno sulla Bleitorngrat alquanto innevata ma con neve molle che ci fà penare.
Il prezzo da pagare vale lo spettacolo.
Con me un redivivo Andrea e Sandro.
Appena riesco metterò il video della salita.Le foto sono tutte (tranne una) di Andrea Delai

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *