Disastro Termico
Disastro Termico
Si era parlato di Disastro Termico a proposito dell’incredibile sequenza di eventi meteorologici. Prima freddissimo e neve polverosa in pianura. Poi piogge torrenziali fino a 2500m. Decidiamo di salire a media quota per vedere gli effetti del disastro e in effetti si sono create condizioni molto particolari…
La Sud ha scaricato valanghe impressionanti lasciando sul terreno uno strato di neve compatta, la tipica neve gelata delle goulotte. In alcuni punti lo strato superficiale di neve e` rimasto su quindi si trovano qua e la` croste meno consisenti che vanno affrontate con la dovuta circospezione… al momento il freddo e` piuttosto costante durante il giorno e il pericolo rimane limitato a qualche pendio da affrontare con le sicure del caso, ma in caso di rialzo termico potrebbe ricominciare la sinfonia delle scariche…
Il canale Salvadori lo avevo sceso per sbaglio con mia moglie molti anni fa dopo una ripetizione della Bramani ed era un po’ che ci pensavo a salirlo con le picche.
Giornata magnifica e lunga dove non e` mancato l’impegno generale, anche perche` una volta saliti si deve anche scendere e le creste con tutta quella neve non si fanno correndo… pero` in compenso che ambiente…
Arriviamo alla macchina a frontale spenta, la luna illumina a sufficienza… non c’e` tempo per una birra, ma il frugale pasto a base di te` e biscotti di Roby vale 10 birre! Poi via in macchina verso casa: alle 19:30 sono sotto la doccia calda e alle 20 comodamente seduto a tavola davanti a un piatto di tagliolini mare e monti con mia figlia che mi fa strane domande sulla Befana…
[srizonfbalbum id=17]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!