Da Irma alla Malga Tre Confini
Dal fondo della Valtrompia superato Lavone si svolta a destra sulla rotabile che sale a Irma mt 820.
Qui possibilità (limitate ) di parcheggio poco sopra la Chiesa. In loco vicino parchetto giochi piccolo ma carino, acqua e panchine.
Qui si trovano le prime tabelle segnaletiche.Camminando su questa strada dapprima asfaltata si lascia a monte l’aquedotto comunale e quindi l’itinerario segnalato che porta al passo del Cavalletto.La strada diventa sterrata e si infila in un’abetaia aggirando il fondo della valle fino al “Santellone” una cappella votiva in bella posizione.
Proseguendo si arriva a un ponticello, dove l’itinerario, abbandonata la strada che continua per Vizale, imbocca sulla sinistra la mulattiera (segnavia 347) che sale a fianco del torrente. Ci si innalza con alcuni tornanti prima a destra poi sulla sinistra dell’esiguo corso d’acqua, fino a sbucare in una radura (el cap) che si attraversa in piano. Giunti all’altro capo del prato e lasciata la mulattiera che si inoltra verso sinistra in lieve salita, si prende sulla destra il sentiero che sale ripido nel bosco di abeti e larici. Lo si segue per una ventina di minuti e si arriva alla Malga Confine (metri 1372)
Qui c’è la possibilità di mangiare e dormire (25 posti) e consiglio di approfittare dell’ospitalità del Sig.Manlio Faini mail: herma.home@email.it.
Per chi volesse continuare la gita in meno di 40 minuti si è in vetta al Monte Ario mt 1755 passando per il Passo Croce.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!