Corno Stella da Foppolo
La nostra avventura prende il via da Foppolo con uno scampato Franz reduce da stinchi di maiale e abbuffate varie.Saliamo veloci le piste ancora chiuse fino a girare pagina nei pressi del lago Moro dove anche gli occhi ora apprezzano il paesaggio e, mano a mano saliamo la discesa di domenica scorsa al Toro si apre in tutta la sua bellezza.Ma è sempre così:quando sei su una cima ne addocchi un’altra e viceversa…oggi allo Stella!Breve tratto di cresta a piedi e poi senza indugi giù dal versante Nord della Val Livrio, ripido quanto basta,farinosa, giusta appena uscita dal mugnaio! Lunga discesa fin sotto la diga del lago di Publino quasi ai margini del bosco dove le tracce dei più audaci finiscono, ancora più giù.Ripellamento e risalita al passo Tonale ideale porta fra la cresta spartiacque della val Livrio e Cervia.Breve sosta mangereccia e giù a capofitto in un’ennesimo tripudio di polvere fino a quando le solette incroceranno la poderale che sale dalla Valtellina.Ripellamento e risalita al passo di Valcervia.Qui osserviamo parecchi scialpinisti,tutti hanno fatto la discesa del Toro di domenica scorsa.Quattro chiacchiere con questi viandanti e poi giù per il lago delle trote e poi per piste fino al piazzale di Foppolo.Sono solo le 14.00..ma non si poteva fare anche il Toro?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!