Cima della Monoccola
Non ho un gran bel ricordo della Cima della Monoccola, ma non per l’ambiente in sè, peraltro bellissimo, piuttosto per la bruttissima neve che al tempo trovammo in discesa. Il Timing allora fu un disastro; scendemmo in una neve completamente collassata dal caldo esagerato di quella giornata. Ma questa volta la storia sarà ben diversa e ci regalerà una bellissima discesa fino a valle.
Questo piccolo angolo di paradiso della Vallecamonica riserva un paio di scialpinistiche di tutto rispetto nella conca del Listino. La salita alla cima di Laione e, appunto la salita alla cima della Monoccola dall’omonima valle. La conca del Listino è un’immenso catino convesso separato in due da una lunga dorsale rocciosa della Corna delle Plagne che divide e apparta i due itinerari.
Apparentemente impraticabile, la conca che porta alla Malga Monoccola è raggiungibile tramite una stradina forestale che sale zigzagando nel bosco. Dalla Malga l’itinerario è evidente .
La gita non è frequentatissima, se non dai locals ma vale sicuramente una visita, per l’ambiente e la sciata.
Qualche tempo fa la feci anche dal versante opposto, dalla valle del Leno (valle laterale della Val Daone) in stupenda solitudine con l’amico Marco.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!